Clicca qui per vedere il video
Johann Sebastian Bach: "Erbarme Dich" dalla Passione secondo Matteo
L'aria che proponiamo a coronamento del nostro itinerario di Quaresima nell'anno della Misericordia è una delle più incantevoli creazioni di Bach ed uno dei momenti più indimenticabili della Passione secondo Matteo. Il suo testo verbale è scarno, essenziale: è un'invocazione di pietà rivolta alla misericordia di Dio, cui il credente si appella non per i propri meriti, ma solo per la forza delle proprie lacrime. La compassione che la contemplazione della Passione suscita nel fedele è l'appiglio cui egli si aggrappa per suscitare, a sua volta, la compassione del suo Dio. L'aria esprime i sentimenti di Pietro dopo che ha rinnegato il Signore, e segue immediatamente la proclamazione, in recitativo, del testo evangelico in cui si narra del suo pianto amaro. I protagonisti musicali dell'aria sono due, il contralto e il violino solista, accompagnati dagli archi dell'Orchestra I. Il timbro di questi ultimi era stato sempre associato, nella Passione secondo Matteo, alla voce di Cristo, della quale aveva sempre costituito una sorta di aureola musicale. Il violino intesse attorno alla voce delle ghirlande di note e di "sospiri", secondo il classico topos della musica barocca; entrambi i solisti ripetutamente presentano un frammento melodico che in Bach rappresenta la preghiera ed il desiderio. L'agilità e l'estensione del violino, che abbracciano e trascendono quelle della voce umana, sembrano suggerire che laddove la supplica dell'essere umano sembra senza speranza, la Grazia divina la completa, la incornicia e le dà compimento.
![]() | Versione stampabile |
![]() | Scrivi a Vino Nuovo |
Chiara Bertoglio è una giovane concertista di pianoforte, musicologa, scrittrice e docente italiana. Laureata e dottore di ricerca in musicologia, ha scritto diversi libri e numerosi saggi per riviste specialistiche italiane ed internazionali, partecipando come relatrice a convegni prestigiosi (ad Oxford, Londra, Roma etc.).
Impegnata nell'approfondimento dei rapporti fra musica e spiritualità cristiana, ha pubblicato libri sull'argomento; inoltre, scrive articoli e libri non musicali per diffondere storie positive di speranza. Svolge intensa attività didattica privatamente ed in importanti istituzioni italiane ed estere, sia come docente di pianoforte sia come musicologa.
Gli articoli che pubblichiamo su Vino Nuovo sono tratti dal suo blog. Per conoscere meglio (e anche ascoltare) la sua attività di musicista www.chiarabertoglio.com
leggi gli articoli »