Guarda qui l'introduzione di Chiara Bertoglio
Il Vangelo di questa settimana ci propone il Cristo giudice del mondo e della Storia: una visione che può intimorire, ma che può anche scaldare il cuore ("la vostra liberazione è vicina"). Per questo, proponiamo l'ascolto di un brano della Cantata BWV140 di Bach, incentrata sulla parabola delle vergini sagge e stolte, ma con riferimenti al Cantico dei Cantici ed all'Apocalisse. Questo brano è un capolavoro di composizione musicale, perché la melodia ed il testo di una strofa di un corale luterano si intersecano con un accompagnamento strumentale tanto affascinante da sembrare una melodia di fresca ispirazione. La freschezza e l'ispirazione sono innegabili, ma ciò che meraviglia è come Bach abbia costruito questo brano rispettando gli stretti vincoli imposti dalla polifonia. Il brano ci parla della gioia con cui il credente accoglie l'annuncio della prossima venuta del Cristo, l'Amico del Cantico e lo Sposo del banchetto nuziale.
29/11/2015 15:50 Chiara Bertoglio
![]() | Versione stampabile |
![]() | Scrivi a Vino Nuovo |
Chiara Bertoglio è una giovane concertista di pianoforte, musicologa, scrittrice e docente italiana. Laureata e dottore di ricerca in musicologia, ha scritto diversi libri e numerosi saggi per riviste specialistiche italiane ed internazionali, partecipando come relatrice a convegni prestigiosi (ad Oxford, Londra, Roma etc.).
Impegnata nell'approfondimento dei rapporti fra musica e spiritualità cristiana, ha pubblicato libri sull'argomento; inoltre, scrive articoli e libri non musicali per diffondere storie positive di speranza. Svolge intensa attività didattica privatamente ed in importanti istituzioni italiane ed estere, sia come docente di pianoforte sia come musicologa.
Gli articoli che pubblichiamo su Vino Nuovo sono tratti dal suo blog. Per conoscere meglio (e anche ascoltare) la sua attività di musicista www.chiarabertoglio.com
leggi gli articoli »