![]() IL BLOG | di Maria Teresa Pontara Pederiva I giovani e il livello della loro formazione restano una delle tante notizie cui prestar ascolto o qualcosa che come cattolici ci tocca da vicino? 3 commenti a questo articolo |
![]() GIORNO PER GIORNO | di Gilberto Borghi “Ma prof. ma il corpo è così importante? Proprio la religione dice che quello che conta è l’anima. Che senso ha dare così importanza al corpo?” 5 commenti a questo articolo |
![]() CHI CERCATE? | di Sergio Di Benedetto Cosa dice oggi a noi, uomini del ventunesimo secolo, la festa dell'Immacolata? Ci aiuta nel rispondere una poesia di Franco Arminio. 2 commenti a questo articolo |
![]() GIORNO PER GIORNO | di Maria Grazia Giordano Il tempo dell’Avvento e il Natale di Gesù hanno radici lontane e portano con sé tradizioni antichissime... 1 commenti a questo articolo |
![]() IL BLOG | di Fabio Colagrande A Roma, sabato 7 dicembre, il primo incontro pubblico della “Rete sulla via del silenzio” 6 commenti a questo articolo |
![]() di Roberto Beretta Circola una strana teoria, questa: mettiamo pure che si facciano i preti sposati, però poi devono vivere «come fratello e sorella». Una curiosa pretesa che umilia due sacramenti in un colpo solo. 14 commenti a questo articolo |
![]() IL BLOG | di Gilberto Borghi Quando si va a comprare il pesce al mercato gli indicatori della freschezza sono di grande aiuto. In sociologia, invece, più le sardine sono fresche e più è difficile decodificarne il significato. Ma in realtà alcuni particolari segnalano come questo fenomeno abbia qualche tratto di novità.
11 commenti a questo articolo |